La prima estate insieme, il primo giorno di mare, la voglia di vivere nuove emozioni con il tuo bebè.
Se hai un bimbo piccolo o stai per partorire sicuramente ti stai già chiedendo cosa portare al mare con un neonato, a quanti mesi può fare il bagno e tanto altro.
Partiamo dicendo che sì, si può andare al mare con un neonato, basta organizzarsi per bene, avere buon senso ed evitare le ore più calde ed affollate.
Se il piccolino ha meno di tre mesi il bagno al mare non è proprio consigliato, meglio bagnargli solamente gambine e piedini se l’acqua non è molto fredda e osservare la sua reazione.
Intorno ai sei mesi, il bimbo impara a stare seduto, quindi puoi avvicinarlo al bagnasciuga e goderti le sue facce buffe e curiose a contatto con gli schizzi e l’acqua.
Rendere sicuro e graduale il contatto con il mare renderà ogni momento gioioso e l’esperienza una scoperta piacevole. Al mare con un neonato ci si può divertire e rilassare a patto che ci si organizzi con l’equipaggiamento giusto vista la sensibilità e la delicatezza che lo caratterizzano.
Ma vediamo ora, di cosa necessiti.
Creme solari e protezione
È importante acquistare una crema solare protettiva specifica per neonati e applicarla almeno mezz’ora prima di uscire e più volte durante il corso della giornata su tutto il corpicino del piccolo per mantenere la pelle idratata e protetta dai raggi UV.
Ricorda, inoltre, che essendo estremamente delicata è consigliato avere a portata di mano un paio di bottiglie con acqua dolce per sciacquare via sabbia e salsedine frequentemente.
Boby estivi
Come suggerisce Fiammisday, il neonato al mare va sempre vestito con abiti leggeri, preferibilmente in cotone chiaro. Perché?
- va protetto dal sole che, se pur basso nelle ore in cui andrai con lui sulla spiaggia, è comunque forte per la sua pelle e filtra anche sotto l’ombrellone;
- va protetto dal vento o dal fresco che si crea sotto l’ombra per evitare che si raffreddi.
Un esempio può essere il nostro body estivo a canottiera in bambù organico: un materiale naturale, ipoallergenico e traspirante.
La pappa in spiaggia
Il Dott. G. Morino, responsabile dell’Unità Operativa di Dietologia Clinica presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, suggerisce alcune dritte per la pappa quando si è in vacanza al mare con un neonato:
<
Il riposino in passeggino
In spiaggia il passeggino può risultare ingombrante ma, se la spiaggia è di facile accesso è molto utile per far riposare o giocare il piccolo sotto l’ombrellone e non solo.
Esistono varie tipologie di passeggini che potrai scegliere in base alle tue esigenze. Il nostro consiglio è quello di prestare attenzione anche ai suoi accessori di serie o opzionali (zanzariere, organizer, parasole, portaoggetti), ai tessuti (devono garantire una rapida ed efficace pulizia da sabbia e sudore), alla cappottina (deve essere anti UV).
Must have da non dimenticare
Per delle perfette vacanze al mare con neonato, o trascorrere delle piacevoli giornate in spiaggia, non dimenticare dunque:
- Cappellino: per proteggere testa e occhi;
- Biberon con acqua: far bere con regolarità il bimbo eviterà che si disidrati;
- Ombrellone: dove potrete sistemare borse, oggetti e avrete tutta l’ombra necessaria;
- Un paio di costumini da bagno;
- Pannolini e salviette;
- Accappatoio con cappuccio;
- Fasciatoio da viaggio;
- Ciucci;
- Asciugamani;
Le vacanze o le giornate da trascorrere in famiglia o con amici sono fatte per il relax, quindi prima di partire attrezzatevi di un bel sorriso, un po’ di leggerezza e tanta, tanta pazienza!