L’attesa è quasi terminata e fra poco potrai stringere tra le braccia il tuo piccolo, cullarlo e passare momenti indimenticabili insieme a lui. È davvero tutto pronto per il suo arrivo? Elaborare la disposizione degli arredi può mette a dura prova qualsiasi genitore: si sa, creare una routine nel neonato è di fondamentale importanza per aiutarlo ad ambientarsi nel suo spazio.
Proprio per questo, acquistare tutto ciò che è davvero utile serve a non farsi trovare impreparati e gestire senza ansie e stress il tempo, in modo da dedicarsi alle attività quotidiane con serenità.
Ricorda che, progettare una cameretta funzionale, getterà le basi per creare un ambiente accogliente in cui il bimbo trascorrerà la maggior parte del suo tempo.
Dunque, bando alle ciance e rimbocchiamoci le maniche: in questo articolo ti proponiamo una guida pratica per arredare una cameretta per neonati con tutto ciò che serve. Per noi la comodità viene prima di tutto.
Armadi per neonati
Il primo passo per arredare una cameretta parte quasi sempre dalla scelta di armadi e cassettiere. Quando decidi quale modello acquistare, tieni a mente che è meglio puntare su prodotti grandi e capienti ben organizzati internamente con aste a diverse altezze, cassettoni con spazi divisori e box trasparenti o cestini per trovare cosa serve senza troppi sforzi.
Infatti, coperte, trapunte, lenzuola e vestitini devono avere degli spazi appositi per non essere persi nei meandri di un armadio tradizionale, mentre, creme, biancheria e kit igiene è meglio riporli in fasciatoio, per avere tutto a portata di mano durante il cambio.
Lettini e culle
In primis chiediti se vorrai far dormire il bebè con te o abituarlo fin da subito ad uno spazio notturno tutto suo.
Se opterai per la seconda scelta, è importante iniziare a capire quali sono i lettini e le culle più adatte e comode, si sa che le notti in bianco sono fedeli compagne dei neogenitori, ergo è importante aiutarsi nel favorire il ritorno al sonno nel modo migliore!
Che sia al centro della cameretta o di fianco ad una parete, individua il posto più tranquillo e scegli le tipologie di lettini e culle che reputi più sicure per la sua nanna.
Materassi e cuscini per neonati
Per garantire una buona qualità e durata del sonno del bambino, è bene cercare dei materassi idonei e certificati.
Ma, non per questo devi rinunciare alla possibilità di personalizzare tutto ciò che desideri: dai libero sfogo alla fantasia, e rendi il letto, il luogo preferito del tuo bebè, grazie a lenzuolini colorati o cuscini dalle fogge simpatiche e divertenti.
Paracolpi per lettino
Cosà c’è di meglio della nanna in sicurezza? Ultimo ma non meno importante è evitare che il tuo piccolo si faccia del male dormendo. È importante, dunque, proteggere le pareti del letto con attenzione. In commercio esistono diversi tipi di paracolpi: imbottiti, con disegni, coordinati con la biancheria, con merletti e pizzi. La soluzione è sempre quella di affidarsi ai produttori che sul mercato certificano la qualità dei propri prodotti.
Una nascita è sempre una grande gioia, infatti, i nostri consigli su come arredare la cameretta del tuo piccolo serviranno per dar vita ad una stanza accogliente, pratica, felice e moderna.