Sei mamma da poco, o forse stai aspettando un bebè. Devi acquistare il passeggino per il tuo bambino, ma non sai come muoverti per scegliere il modello giusto. Noi di Baby Shop Italia abbiamo aiutato tante famiglie a scegliere i passeggini giusti e con questo articolo vogliamo darti dei consigli.
Da che età usare il passeggino
Essenziale per i genitori di bambini piccoli, i passeggini possono essere utilizzati sin da neonati e fino al compimento del 3° o 4° anno di età del bambino, in alcuni casi c’è chi lo utilizza fino al compimento del 5° anno. Anche se a quell'età il bambino cammina bene, può comunque stancarsi durante i lunghi viaggi.
Che caratteristiche deve avere un passeggino?
Esiste un passeggino facile da usare, sicuro e maneggevole? Certamente! Ma prima di scegliere il modello, dovrai tener conto delle tue necessità e il tuo modo di vivere. Un esempio di domande da porsi: lo userai per le passeggiate al parco o per le gite? Adori uscire in città e andare per i negozi? Non puoi fare a meno di una rilassante passeggiata al mare? Sei una persona sportiva?
Ecco i fattori da valutare:
- Dimensioni: la prima cosa da fare per non sbagliare passeggino è sicuramente prendere bene le misure del bagagliaio e dell’ascensore di casa, onde evitare che non entri;
- Ruote e sospensioni: scegli ruote piccole per la città, medie per terreni sconnessi, grandi si adattano a luoghi come neve, spiagge e luoghi per fare escursioni;
- Peso e dimensioni: un passeggino classico pesa tra 9 e i 13 kg, mentre i prodotti ultracompatti pesano tra i 6 e gli 8 kg. Scegli il passeggino più leggero e compatto se hai necessità di riporlo nel bagagliaio dell'auto, se viaggi regolarmente o se vivi in un condominio senza ascensore;
- Angolo massimo reclinabile: se devi trasportare un neonato lo schienale dev’essere reclinabile almeno fino a 150°, per i più grandi un modello fino a 90° è più che sufficiente!
- Seduta: alcuni modelli hanno la possibilità di orientare la seduta del bambino verso i genitori o verso il mondo. La prima è usata soprattutto nei primi mesi di vita del neonato in quanto il contatto visivo rassicura il piccolo, La seconda è meglio utilizzarla dai 6 e i 9 mesi;
- Tessuto: il cotone è più fresco ma si sporca di più, i tessuti misti o in poliestere si lavano più facilmente.
- Maniglione unito o due manici: il primo è molto pratico si può condurre anche con una mano sola e si trova più frequentemente sui modelli che si chiudono a libro o a pacchetto. Il secondo leggermente meno comodo è montato sui passeggini con chiusura ad ombrello, vale a dire che il telaio si riduce in larghezza e in altezza, aumentando però la profondità.
Quali sono i diversi tipi di passeggino?
Ogni passeggino ha le sue caratteristiche, i suoi pro e contro, ognuno risponde alle esigenze delle famiglia. Dai modelli a 4 ruote a quelli ultraleggeri, da quelli per gemelli, ai comodi modelli da viaggi. Alcuni si conducono bene in città, altri su terreni più specifici. Molti hanno in dotazione comodi accessori come porta bicchieri, portacellulare, borse.
Ecco alcuni esempi di passeggini tra cui poter scegliere:
- Carrozzina: per i neonati e fino ai 6 mesi, dev’essere comoda, avere la scocca rigida per proteggere il piccolo da possibili urti e mantenere la giusta temperatura. La cappottina invece non deve far filtrare i raggi UV.
- Passeggino a 3 ruote: rinomato per la sua robustezza è l’ideale per le mamme sportive che amano il jogging e l'attività fisica, in quanto può andare su diversi tipi di terreno;
- A 4 ruote: pratico, stabile, comodo per il bambino. Perfetto per la città e, rispetto a un modello tre ruote, è più leggero, meno largo e occupa un minor spazio da chiuso ma sui terreni sconnessi non rende il massimo.
- Il trio 3 in 1 è il passeggino più completo e più popolare. Può essere utilizzato sin dalla nascita e combina diverse funzioni: navicella, passeggino e seggiolino auto.
- Passeggini leggeri sono più facili da condurre in città, se prendi i mezzi pubblici, quando viaggi. Hanno il maniglione, lo schienale regolabile e la cintura di sicurezza. Non adatti a lunghe passeggiate e terreni sconnessi, data la dimensione piuttosto piccole. Non va bene per i neonati in quanto non è completamente reclinabile.
Trio: il modello di passeggino più venduto
Il passeggino più scelto e consigliato è sicuramente il multifunzionale trio, 3 in 1. Tra i vantaggi che offre oltre alla comodità di usufruire più prodotti in uno, navicella, passeggino e seggiolino auto, c’è la rapidità d’uso. Passano dalla funzione di navicella a quella di passeggino in un attimo e il seggiolino auto si inserisce facilmente nei sedili anteriori grazie all’uso di pratici adattatori.
Hanno ruote sterzanti, una struttura che garantisce stabilità durante la guida, sono solidi ma maneggevoli. Possono sembrare più costosi, ma per tutte le funzioni che svolgono sono economici, per questo Baby Shop Italia consiglia sempre di scegliere un bel passeggino trio.