Quando è in arrivo un bebè, la scelta della cameretta è una delle prime ed importanti decisioni che da genitore dovrai affrontare: i piccoli hanno bisogno di un posto confortevole in cui riposare.
Abbiamo già parlato nel precedente articolo sull’arredo per la cameretta dei vari consigli per progettare una camera funzionale ed accogliente arredata con tutto ciò che serve, ma, come si fa a scegliere fra culla o lettino per neonato? Quali caratteristiche devono avere l’una o l’altro per essere sicuri e comodi per il piccolo?
- Culla neonato: ospita il bimbo fino a 10 mesi.
Dormire in un piccolo spazio serve sia a ricreare la sensazione di quando il bebè era nel grembo materno e renderlo tranquillo sia a proteggerlo da eventuali cadute. Una buona culla dovrebbe avere degli oblò laterali per permettere una maggiore aerazione durante il sonno. - Lettino neonato: ospita il bimbo fino ai 4 anni.
Nei primi mesi si può utilizzare con un riduttore o dei paracolpi ma può risultare un po’ distaccato e scomodo per gestire le poppate notturne e far addormentare il piccolo. Un buon lettino deve essere realizzato con materiali di buona fattura, essere conforme a delle severe norme di sicurezza (la distanza tra le sbarre deve essere tra i 6 e i 7,5 cm) e risulta più pratico con le 4 ruote piroettanti.
Entrambe le opzioni sono valide, la scelta viene fatta in base alle proprie necessità ed esigenze. Bisogna solo sincerarsi che ci siano sempre sicurezza e comfort per il proprio bambino: nella sezione lettini culle per neonati del nostro sito potrai leggere tutte le caratteristiche di articoli selezionati e scegliere la soluzione più giusta per te e il tuo bebè.
Gli accessori
La cameretta è uno spazio che il tuo piccolo sentirà sempre più suo, dunque va completata di accessori utili ed indispensabili per vivere ogni esigenza in serenità:
- Materassi per lettini neonati: importante che non siano più piccoli della culla o del lettino, che abbiano una densità prossima ai 30 kg/m³ (può variare in base al materiale del materasso stesso: da 23 a 25 kg/m³ e da 11 a 13 cm di spessore per un materasso in schiuma poliuretanica; 21 kg/m³ e 11 cm di spessore per un materasso con rivestimento in aloe vera; e 65 kg/m³ e 12 cm di spessore per un materassino in lattice) e che siano: anti- soffoco, traspirante, ignifugo, atossico e anallergico, sfoderabile, senza trattamenti chimici e senza cerniere o bottoni.
Un esempio è il materasso con rivestimento in aloe vera trapuntato acquistabile singolarmente o in set, abbinabile ad un coprimaterasso Salvapipì lettino altamente igienico e assorbente. - Cuscini per allattamento: indispensabili per la mamma e il bambino, sono in grado di rendere il momento della prima pappa sempre sereno, comodo e gratificante. Chicco Bobby, ad esempio, ha una forma ergonomica scientificamente studiata per garantire il giusto sostegno al bebè e consente alla mamma di mantenere la giusta postura riducendo spiacevoli dolori muscolari post-poppate.
- Copertina e lenzuolini per neonati: jersey, cotone e tante simpatiche e colorate decorazioni per rendere unica e totalmente personalizzata la cameretta del piccolo.
- Paracolpi lettino: utilizzati per proteggere il bambino da infortuni e urti, garantiscono maggiore sicurezza ai piccoli all’interno della culla o lettino. Fra le idee più apprezzate dai neogenitori ci sono i set composti da paracolpi abbinati al piumone che ti consigliamo di sfogliare, te ne innamorerai!
Bando alle ciance allora, grazie all’ampio catalogo di Babyshop Italia, hai a disposizione tutto ciò che ti occorre per donare un sonno ristoratore e sicuro al tuo neonato.