La pelle di un neonato, estremamente morbida, liscia e setosa, è molto delicata e risente di qualunque contatto che possa provocare sfoghi o irritazioni che infastidiscano il piccolo.
Infatti, oltre alle normali attenzioni che si dovrebbero prestare nel tenere un bambino in braccio o nei momenti di tenerezza con baci e carezze, è molto importante sapere quali sono i tessuti per neonato più adatti per il piccolo, partendo dall’abbigliamento sino agli accessori.
- Primavera o estate: generalmente si utilizzano tutine, body e magliettine leggere come anche lenzuolini e copertine. In questo caso, i tessuti da neonato consigliati sono il cotone o lino. Infatti, questi materiali sono leggeri, freschi e soprattutto traspiranti, permettendo al piccolo di non risentire dell’afa e del sudore.
- Autunno o inverno: maglioncini, tutine, cappellini e ghettine vanno per la maggiore assieme a piumoni e caldi set da lettino. I tessuti per neonato più utilizzati nelle giornate più calde sono sicuramente cotone o jersey; velluto, lana o ciniglia quando fa più freddo.
Scopriamo dunque insieme quali sono i prodotti per i quali prestare attenzione al tipo di tessuto con cui sono realizzati.
Tessuti corredino per neonati
Tessuti per lenzuola neonato: quali utilizzare? Se sei un neogenitore sicuramente ti sarai domandato quale sia il prodotto più adatto alla pelle del tuo bambino.
Quale che sia la stagione il tessuto più consigliato è sicuramente il lino. Oggi, infatti, è ritenuto un tessuto molto importante per il benessere della cute per via delle sue proprietà:
- Naturale.
- Traspirante.
- Antistatico e antistress.
- Resistente alle radiazioni UV.
- Duraturo.
- Fresco.
Chiaramente in inverno il lino può essere solo uno strato di copertura del piccolo, al di sopra del quale bisogna sempre porre una coperta di lana. Ed ecco quindi che arriviamo al secondo tipo di tessuto per i corredi; la Lana. Complementare rispetto al lino, è ideale per tenere caldi senza preoccuparsi di irritazioni o prudori.
Il Made in Italy in campo tessile è sicuramente una garanzia, poiché offre tutela in termini di qualità e sicurezza.
Le aziende italiane, infatti, non possono non rispettare delle normative che certificano tessuti e prodotti.
A tal proposito, all’interno del nostro shop potrai trovare lenzuolini, sacchi nanna, piumini e tanto altro dei migliori brand italiani e per tutte le stagioni, in base alle tue esigenze.
Tessuti neonato da evitare
Ora che sai cosa acquistare, ti starai domandando quali tessuti neonato evitare?
Spesso responsabili di allergie e dermatiti, vi sono sicuramente le fibre sintetiche: note soprattutto per la poca traspirabilità portano ad un’eccessiva sudorazione della pelle del neonato, causando spesso arrossamenti e problematiche fastidiose.
Sapevi che è importante anche valutare attentamente le tinte con cui capi e accessori vengono colorati?
Esse devono assolutamente essere sicure, anallergiche e atossiche: quando fai shopping per il tuo bebè opta sempre per i colori tenui e chiari.
L’autunno è ormai arrivato, hai già letto i nostri consigli su come vestire un neonato in questa stagione?